Tutto sul nome NAIMA BEGUM

Significato, origine, storia.

Il nome Naima Begum ha origini musulmane e significa "pace" o "tranquillità". È formato dalla parola araba "na'im", che significa "piacevole" o "gradevole", e dal suffisso persiano "-a", che indica una donna.

Il nome Naima Begum è stato portato da molte donne notevoli nella storia, tra cui la poetessa indiana Naima Begum (1896-1972), che ha scritto poesie in urdu e persiano sotto lo pseudonimo di "Sahiba". Un'altra figura famosa con questo nome è Naima Begum (n. 1945), una politica pakistana che ha servito come Ministro delle Donne nella provincia del Punjab.

In generale, il nome Naima Begum è spesso associato alla cultura e alla storia dei paesi musulmani, in particolare dell'India e del Pakistan. Tuttavia, è un nome che può essere dato a qualsiasi bambina, indipendentemente dalla sua origine etnica o religiosa, poiché la sua significato universale di pace e tranquillità lo rende adatto per qualsiasi contesto.

Vedi anche

Persiano

Popolarità del nome NAIMA BEGUM dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Le statistiche relative al nome Naima Begum in Italia sono interessanti e mostrano una presenza molto limitata di questo nome nel nostro paese.

Secondo i dati più recenti, ci sono state solo una nascita con il nome Naima Begum in Italia nell'anno 2022. Questo indica che il nome è relativamente raro tra le nuove nascite italiane attuali.

Guardando al quadro generale delle nascite in Italia nel 2022, si può notare che c'è stata un totale di 1 nascita con il nome Naima Begum. Questo rappresenta una piccola frazione delle circa 450.000 nascite totali registrate in Italia durante l'anno.

In generale, questi dati mostrano che il nome Naima Begum non è molto popolare tra i genitori italiani attuali. Tuttavia, questo potrebbe cambiare nel futuro a seconda della tendenza delle scelte dei nomi.